Lettera aperta

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Cari genitori della Lola di Stefano e della Forlanini, sono il papà di un bambino che frequenta la seconda nella scuola Carlo Forlanini, con estrema vergogna confesso di non essere stato presente mercoledì scorso all’assemblea che si è tenuta alla Lola di Stefano, avendo avuto delle notizie più che allarmanti, riguardo i temi trattati, mi sono sentito in dovere di scrivere questa lettera aperta a tutti voi ma soprattutto a me stesso.

Spero che mi possiate dedicare qualche minuto del vostro tempo; sarei anche felice se mi faceste l’onore di qualche commento.
Un caro saluto a tutti.
L. C.
.
LETTERA APERTA
sono il genitore di un bambino che frequenta la 2B alla Carlo Forlanini, come la maggior parte di voi senz’altro già saprà, mercoledì scorso si è tenuta un’assemblea alla Lola di Stefano che aveva all’ordine del giorno le notizie sui prossimi tagli di Docenti, smembramento e successivo accorpamento delle classi, deroghe al numero max di alunni per classe, eliminazione dell’insegnante specializzato in lingua straniera, eliminazioni di classi a tempo pieno e chi più ne ha più ne metta.

Io mercoledì scorso non sono potuto essere presente all’assemblea e me ne rammarico, la situazione è diventata così grave che la presenza di noi tutti a queste riunioni deve diventare la nostra prorità, al Dirigente che mi ha chiesto di fermermi un’ora in più avrei dovuto rispondere deciso “NO, Ho cose più importanti da fare per il futuro di mio figlio” ed invece sono rimasto… e me ne sono pentito.

Cari amici ormai siamo in guerra ed anche accerchiati, e queste nostre mancanze di presenza alle riunioni, dove si informano le persone e dove si spera vengano prese delle decisioni, sono analizzate attentamente dai nostri avversari ed interpretate nella migliore delle ipotesi come Debolezza o peggio come menefreghismo, questo li autorizza ad andare fino in fondo e fiduciosi nei loro scuri propositi.

Non credo di sbagliare quando dico che noi tutti, tranne qualche rara eccezione di militanza politica, facciamo parte di una generazione che ha trascorso un periodo di vita della nazione relativamente tranquillo, e questo ha fatto si che ora non siamo capaci a lottare, a tirar fuori zanne ed artigli per difendere il futuro dei nostri figli, pensiamo che tanto lo farà qualcun altro al posto nostro …ma non è così, non lo farà nessuno, nessuno ci aiuterà.

Non sono un guerrafondaio, non fraintendetemi, ma secondo voi è più facile sconfiggere un esercito che non ricorda più come è fatta un’arma oppure un esercito ben armato ed agguerrito?

La metafora è chiara, dobbiamo mobilitarci tutti, i nostri convincimenti etici, politici e morali mettiamoli da parte per una volta, per una volta facciamogli vedere che siamo capaci di combattere uniti, di cadere se succede ma di rialzarci ancora più forti e determinati a difendere il futuro dei nostri figli.

Combattiamo, battiamoci, andiamo in massa cattivi ed arrabbiati lunedì prossimo all’assemblea della Lola alle ore 17,00, pretendiamo da chi ci rappresenta una posizione forte ed iniziative concrete e se queste non ci convincono, suggeriamone noi, ma non facciamoci prendere dall’inedia.

Guardate che battersi significa sacrificarsi, significa prendere le ferie per occupare la scuola, significa mettere da parte la famiglia, gli amici ed il lavoro per un obiettivo unico e preciso l’ottenimento di un futuro dignitoso per i nostri figli. Pensate di trovare dentro di voi la forza per fare questo? Quando i nostri figli, tra qualche anno, avranno problemi con lo studio, ad inserirsi nella società e nel mondo del lavoro, saremo in grado di guardarli negli occhi sapendo di esserci veramente battuti con ogni mezzo per loro?
Bene, la risposta a questa ultima domanda deve essere SI!!

L. C.
.
protesta ministero della pubblica istruzione roma 20 marzo 2011
.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: