Archivi tag: finanziamento

Una giornata al compleanno INVALSI

Storia di una sanzione disciplinare (puntata 80)

A cura di Piero Castello

dieci anni di invalsiAvevo il giorno libero, altrimenti confesso che molto probabilmente non avrei rinunciato a un’intera mattinata in aula con i miei studenti. Dato però che non toglievo niente a nessuno, ho deciso di raggiungere l’Auditorium Antonianum, lo scorso 4 dicembre, per andare a sentire che cosa si diceva nel “Decennale delle Prove INVALSI”. Contro i quiz INVALSI avevo letto e sentito più volte delle analisi ben fatte, intelligenti, colte; a favore, invece, nessuno sforzo di dimostrarne con metodo l’attendibilità e l’utilità. Non che non avessi cercato materiale che andasse in tale direzione, è che proprio non mi era stato possibile trovarne. L’impressione che ne avevo ricavato era che tutta la letteratura sul tema fosse contro, e che invece gli argomenti a favore, se esistevano, venissero tenuti segreti. “Ma almeno a un convegno, – mi sono detta – trovandosi raccolti in tanti nello stesso locale, i sostenitori si lasceranno andare a qualche esternazione rivelatrice, che mi spieghi finalmente perché fanno quello che fanno, che cosa li ha convinti di essere talmente nel giusto da non avere nemmeno bisogno di dimostrarlo.” E così sono andata.
La giornata è trascorsa in modo assai confortevole, in un ambiente curato e riscaldato come nessuna scuola pubblica in cui io abbia prestato servizio, con generosa offerta di ottimi cibi e bevande a tutti gli intervenuti, nonché dotazione di ben 400 cartelline contenenti ciascuna il programma, un fascicolo con i testi degli interventi previsti, un modulo di prenotazione per eventuali Continua a leggere


10 milioni regalati all’INVALSI tolti alle supplenze brevi

Storia di una sanzione disciplinare (puntata 79)

A cura di Piero Castello

10 milioni regalati all'INVALSI rubati alle scuole

L’ILLEGALITA’ DILAGA IN PARLAMENTO

“E’   in questo marasma che crollano la legalità e la capacità regolativa del  diritto. Altro che la vecchia questione di scuola dei «termini vaghi e valutativi»: il nostro legislatore non parla più, sproloquia.”

Luigi Ferraioli “DEI DIRITTI E DELLE GARANZIE”

IL MULINO, Bologna 2013

Ormai da anni pensano di averci assuefatto a questa illegalità sostanziale che ha consentito all’INVALSI di nascere, crescere e svilupparsi. Quest’anno le cose sono andate in modo emblematico: nella notte tra il 21 e il 22 dicembre “qualcuno” è riuscito ad inserire nella legge di stabilità un emendamento, poi presentato in aula dal governo, che elargisce un finanziamento di 10 milioni per il 2015 all’INVALSI.
In una legge, di per sé anticostituzionale e antiparlamentare perché costituita di un solo articolo e ben 735 commi, con un blitz è stato inserito l’emendamento in questione che impone una riflessione di merito.
I 10 milioni che l’emendamento devolve all’INVALSI erano stai cancellati solo qualche settimana prima quando il testo era stato predisposto dal governo. Se in una notte vengono reinseriti i milioni e poi approvati sono due le ipotesi che si possono fare.
La prima è che il governo, o il MIUR, abbiano due anime, l’una “pro” l’altra “anti” INVALSI. Ma visto lo stato di svuotamento di personale, di competenze e Continua a leggere


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: