genitoreattivo@gmail.com
-
-
Varese 25 maggio 2023. Anche il consiglio di istituto del liceo Frattini di Varese boccia i progetti Hikikomori legati ai fondi PNRR Scuola digitale
*****************
-
LE PAROLE DELLA SCUOLA AZIENDA QUASI SEMPRE COOPTATE DAL LINGUAGGIO PROGRESSISTA
Autonomia scolastica = scuola trasformate in azienda, competizione tra gli istituti, addestramneto all’individualismo, uso privatistico di un bene pubblico, organizzazione verticistica, dirigismo ed autoritarismo, entrata delle aziende, apparenza e marketing, linguaggio e cultura del mercato, definanziamento statale, esigenze di bilancio prioritarie su quelle umane, riduzione dei diritti, svuotamento degli organi collegiali.
Didattica a distanza = istruzione formato Bignami, stadardizzazione, alienazione studenti, iperconnessione, omologazione, miopie e degenerazioni oculari, dipendenza da Pc e smartphone, disuguaglianza di accesso all’istruzione, tagli al personale, definanziamento edilizia scolastica, la tecnologia diventa il fine e non il mezzo, affari d’oro per le aziende di produzione di didattica multimediale, affari d’oro per le corporation dell’itech.
B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali) = progressivo abbandono degli studenti con disabilità, smantellamento delle figure degli insegnanti di sostegno. Se la vedano gli insegnanti normali.
Patti di comunità = Progressiva privatizzazione della scuola. Imprese, enti territoriali, terzo settore, mondo dell’associazionismo e delle professioni – cioè il privato che entra nella scuola finanziato con soldi pubblici.
Buona scuola = Pessima scuola quella riformata da Renzi nel 2014. La riforma consistette nella risciacquatura di un disegno di legge tentato dal governo Berlusconi famoso come Legge Aprea il quale naufragò per l’opposizione popolare e anche per l’opposizione del partito democratico (di cui faceva parte Renzi).
Il nome fu scippato ad un progetto nato 8 anni prima portato avanti da una folto gruppo di cittadini per una Legge di Iniziativa Popolare che si chiamava: Legge d’Iniziativa Popolare per una buona scuola per la Repubblica. Progetto concepito per una scuola costruta sui dettami della Costituzione e non sui dettami di Confindustria.************************
-
2 febbraio 2022
Dopo i pestaggi da parte delle forze dell'ordine di studenti che manifestavano per la morte durante l'Alternanza Scuola Lavoro di Lorenzo Perelli, la ministra Lamorgese difende l'operato della polizia sostenendo che però tra gli studenti c'erano degli infiltrati.
************************ Nominato il nuovo portavoce del ministro Andrea Gavosto
Patrizio Bianchi, già capo della Task force scuola, succede a Lucia Azzolina come portavoce del vero ministro dell'Istruzione Andrea Gavosto.
A Bianchi devono avergli giovato gli splendidi risultati ottenuti dalla sua squadra che ha così brillantemente traghettato la scuola italiana fuori dal pantano della pandemia.
************************La mappa scaturita dall’assemblea pubblica del 24 aprile 2020 organizzata da Non Una di Meno dal titolo: Che fine ha fatto la scuola pubblica?
LA DISCUSSIONE COME METODO D’APPRENDIMENTO
************************
Lo scambio di opinioni tra il Prof. Giorgio Israel e il Gruppo NoInvalsi di Roma
A PROPOSITO DI “BUONA SCUOLA”
La sintesi del DDL sulla "buona scuola" di Renzi destinato ai genitori (ma va molto bene anche per gli insegnanti). Sintetico e completo ci mette pure l'invito ai genitori alla mobilitazione per il 5 maggio. In A4 può essere stampato in formato orizzontale e piegabile molto comodo. È il lavoro di genitori e insegnanti di Bracciano... Profuma di lago e primavera. Diffondetelo a tutto spianoRoma – Martedì 25 novembre 2014
Conferenza Stampa del Comitato per la Riproposizione della Lip e gli Autoconvocati delle scuole di Roma e Lazio in cui si illustrerà la raccolta di mozioni, redatte dalle vere buone scuole italiane, contrarie a la "Buona scuola" di Renzi, Giannini, Aprea.ORE 13 - SENATO DELLA REPUBBLICA - ROMA
**************************
L’istituto INVALSI riottiene i suoi 10 milioncini sul filo di lana
Roma, 20 dicembre 2014Grazie al maxiemendamento al ddl Stabilità in approvazione al Senato l'istituto IVALSI ottiene, anzi riottiene 10 milioni di euro di finanziamento che in un primo momento non erano stati previsti nel ddl stabilità. Ma come si sa, per la legge della conservazione della massa, nulla si crea e nulla si distrugge, tutto passa di mano. Pertanto i 10 milioni vengono sottratti alle scuole (niente più supplenze brevi) per essere regalati ai banchieri dell'INVALSI e alle loro ossessioni meritocratiche.**************************
3 settembre 2014 – Il governo Renzi promette di assumere 150.000 precari e intanto dichiara guerra a genitori e insegnanti
Finalmente dopo infiniti annunci, smentite, e rinvii il riformista Renzi svela le carte dell'ennesima riforma della scuola. E lo fa nel più truffaldino dei modi sparando la bomba dei 150.000 precari da assumere. Il fragore di tale bomba (che poi come vedremo non è che una ridicola scorreggina) tenta di sviare l'attenzione da ben altri progetti di aziendalizzazione e privatizzazione della scuola pubblica che passano per l'attacco a noi genitori, con il depotenziamento degli organi collegiali, rimettendo tutto il potere delle mani di super presidi e passano per l'attacco a tutta la categoria degli insegnanti mettendoli in competizione uno contro l'altro in un delirio meritocratico che trova terreno fertile in una società anestetizzata e imbambolata da venti anni di populismi trasversali. Quel che Renzi dice sottovoce è che l'assunzione di massa dei precari sarà graduale, molto graduale (magari se ne occuperanno i governi futuri) e quel che non dice affatto è che l'Italia, sotto infrazione per la questione precari, è obbligata al loro riassorbimento dopo anni di ignobili sfruttamenti. Dunque, una volta tanto, anche noi ci associamo al coro del "ce lo chiede l'Europa!". Insomma, ecco l'ennesima "rivoluzione" della scuola: dal maestro unico (chi l'ha visto?) alla "scuola della competizione" in sostituzione della "scuola della condivisione" ormai fuori moda. Don Milani dall'alto dei cieli, BRUCIALI!**************************
Roma 25 giugno 2014 ore ore 9.00–13.00
Il gotha della Fondazione TreeLLLe nell’Aula Magna dell’università LUIS
Presentazione del Quaderno n. 10 dell’associazione TreeLLLe.
Aula Magna dell’università LUISS (viale Pola 12 - Roma).
Si pianifica la privatizzazione l'Istruzione in Italia. Ne discutono tra gli altri l’ex ministro dell'Istruzione Luigi Berlinguer (oggi nel comitato Operativo della fondazione TreeLLLE ) e Attilio Oliva, presidente dell’Associazione TreeLLLe.
In azione il lobbismo che comanda veramente dentro al Ministero dell'Istruzione.**************************
27 maggio 2014 – Il Ministro dell’Istruzione rassegna le dimissioni
Il ministro dell'istruzione Stefania Giannini rassegna le dimissioni da segretario del suo partitino Sciolta Civica (da partitino lei lo ha ridotto a partitino-ino-ino).Mantiene però la carica di Ministro dell'Istruzione.
Visti i risultati ottenuti, per una volta d'accordo con lei in tema di meritocrazia, gli suggeriamo di dimettersi anche dal ben più delicato incarico di ministro prima che sia troppo tardi.
**************************
20 maggio 2014 Nominato il nuovo direttore generale dell’INVALSI
Paolo Mazzoli nominato nuovo direttore generale dell'Invalsi, sostituisce la dimissionaria Lucrezia Stellacci.Mazzoli è laureato in fisica, ex insegnante folgorato dalla figura del maestro Manzi, ex dirigente scolastico, ex segretario particolare del sottosegretario Marco Rossi Doria con i ministri Profumo e Carrozza. In memoria di Alberto Manzi, suo modello, si ricorderà dei suoi insegnamenti in merito di valutazione?
**************************
Invalsi. la CIGL batte un colpo
''Boycott Invalsi, no Invalsi, no ai quiz'' recita la scritta su uno striscione esposto durante il corteo di alcuni studenti delle scuole superiori e di insegnanti aderenti al sindacato Cobas per boicottare i test Invalsi, 13 maggio 2014 a Napoli. Simbolo della protesta una maschera con una x disegnata su tutto il volto come la x richiesta per indicare le risposte sul test. ANSA / CIRO FUSCO
****************
Lettera aperta del neo-presidente INVALSI Anna Maria Ajello
Prevista per il 5 maggio (24 ore prima dei quiz alle elementari) una lettera aperta sul sito dell'Invalsi a firma Anna Maria Ajello per convincere gli insegnanti a collaborare mansueti.
A noi genitori ci convicerà che i nostri figli non saranno schedati?****************
21 febbraio 2014 – Nominato l’ennesimo Ministro dell’Istruzione
Stiamo verificando se fa riferimento alle stesse lobbie dei precedenti****************
Nominato il nuovo Presidente dell’INValSI
Roma 2 febbraio 2014 - Il ministro Carrozza ha scelto Anna Maria Ajello, Professore ordinario della Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università di Roma 'La Sapienza'. Il nuovo presidente dell'Istituto nazionale sui quiz è stato scelto tra i rimanenti 4 candidati rimasti in lizza dopo la scrematura effettuata dalla commissione presieduta dal Professor Tullio De Mauro.
****************
Liceo quadriennale
La sperimentazione per i futuri licei quadriennali si svolgerà su studenti selezionati tra quelli più dotati e in classi di massimo 25 elementi. Ti piace vincere Facile? Leggi tutto su orizzontescuola.it****************
Milano, 3 maggio 2013
Il nuovo Ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza, nella sua prima intervista pubblica, usa il più classico e scontato dei trucchetti per anticiparci che lei non cambiarà nulla, ovvero il vecchio trucco delle priorità. Ha infatti dichiarato:"ho detto che la riforma Gelmini ha ALCUNI PUNTI che PROBABILMENTE necessitano di un cambiamento, VEDIAMO...MA NON E' QUESTA LA MIA PRIORITA'"
Suvvia ministro, ci saremmo aspettati un po' più di fantasia...****************
Altre 66 famiglie ottengono giustizia
Roma, 15 gennaio 2013
Ennesimo ricorso legale collettivo vinto.
66 bambini romani diversamente abili ottengono restituite le ore di sostegno illegittimamente tagliate dal ministero dell'istruzione guidato da Francesco Profumo ministro del governo Monti.****************
Genova, 8 ottobre 2012
’’Il Paese va allenato. Dobbiamo usare un po’ di bastone e un po’ di carota e qualche volta dobbiamo utilizzare un po’ di più il bastone e un po’ meno la carota. In altri momenti bisogna dare più carote, ma mai troppe."
Francesco Profumo (Ministro dell’Istruzione e dell’Universita)****************
On line il vademecum normativo per il diritto allo studio degli alunni diversamente abili
A cura del Coordinamento Scuole Elementari Roma SCARICALO QUI
****************
ON LINE GLI SLOGAN DELLA PROTESTA – clicca sul nonno più intonato del movimento
***************
-
Di seguito le rassegne stampa divise per temi
-
La sezione dedicata al tema della valutazione su
ditaperleggere.it
CLICCA PER ENTRARE Cerca nel blog
****************
-
Articoli recenti
- Il liceo Pilo Albertelli, il PNRR, il digitale e la scuola della Costituzione 30 Maggio 2023
- Ostracismo per il ministro Valditara, ma lontano, molto lontano dalla scuola 29 Maggio 2023
- Liceo Albertelli. Le ragioni della bocciatura dei finanziamenti europei vincolati solo ed esclusivamente alla digitalizzazione 20 Maggio 2023
- Digitalizzazione, privatizzazione, gerarchizzazione: PNRR e INVALSI porta d’accesso alla scuola de-umanizzata 12 Maggio 2023
- L’autonomia differenziata e la pressione sulla libertà d’insegnamento 31 marzo 2023
Categorie
INVALSI
****************
Le vignette dei genitori attivi
****************
Sintesi normativa e commento sulle recenti disposizioni in materia di BES (Bisogni Educativi Speciali) di Bruna Sferra
****************
Il ministro Profumo fugge dai precari alla festa dei giovani del Pdl
****************
SCARICA I POSTER E I VOLANTINI DELLA PROTESTA
****************
ON LINE IL VADEMECUM PER LA RESISTENZA AL TEMPO DELLA GELMINI, ANCOR PIU’ VALIDO AL TEMPO DEL MINISTRO BASTONE E CAROTA ANCOR PIU’ VALIDO AL TEMPO DI TUTTI I MINISTRI SUCCESSIVI
A cura di Retescuole.net il monumentale vademecum per reagire a tutte le situazioni di illegalità che i provvedimenti di smantellamento della scuola pubblica italiana stanno mettendo in luce. Dalle classi pollaio alla soppressione degli insegnati specialisti per l'insegnamento della lingua inglese più molto altro. SCARICALO DA QUI****************
Blogroll
- casabettola.org
- cespbo.it
- Cobas scuola
- Comitatonogelmini
- Coordinamento docenti precari Napoli
- Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno
- Coordinamento Scuole di Roma
- Coordinamento Scuole Elementari Roma
- coordinamentogenitori-scuole II municipio roma
- forumscuole.it
- glioplitidiaristotele
- informazionescuola.it
- l'urlo della scuola
- leggoediffondo.blogspot.com
- nonrubatecilfuturo.it
- orizzontescuola.it
- retescuole.forumscuole.it
- scuolacrispi.blogspot.com
- scuolaguareschi.wordpress.com
- scuolalibertaria
- scuolasaffiroma.blogspot.com
- scuolaschool.spaces.live.com
- scuoleinpiazza.wordpress.com
- scuoleiv.altervista.org
- sediciscuola.blogspot.com
- voceata
- web.tiscali.it/coordinamento192cd
- www.retescuole.net
*************
-
Unisciti a 132 altri iscritti
Archivio dei nostri articoli
I nostri Articoli più cliccati
- Il liceo Pilo Albertelli, il PNRR, il digitale e la scuola della Costituzione
- Digitalizzazione, privatizzazione, gerarchizzazione: PNRR e INVALSI porta d'accesso alla scuola de-umanizzata
- Liceo Albertelli. Le ragioni della bocciatura dei finanziamenti europei vincolati solo ed esclusivamente alla digitalizzazione
- Ostracismo per il ministro Valditara, ma lontano, molto lontano dalla scuola